Potenza emessa da una lampadina


Una lampadina emette luce in modo uniforme in tutte le direzioni.
La potenza media emessa è $150 W$. Alla distanza di $5,00 m$ dalla lampadina, determina:
  • l'intensità media della luce
l'intensità $S= P/A$ dove $A$ è l'area e $P$ è la potenza

$ A= 4 \cdot \pi \cdot x^2= 314.16 m^2 $

P=150 W 
Sostituisco alla formula e trovo $S= 0,477 W$
  • il valore quadratico medio del campo elettrico
sappiamo che l'intensità media S si può scrivere anche come: $S=(E\cdot B)/\mu_0$

dove u0 è la permeabilità magnetica del vuoto e vale $1,256\cdot 10^{-6} H/m$

visto che dobbiamo trovare E sostituiamo $B=E/c$ dove c è la velocità della luce e vale 3*10^8 m/s

tramite la formula inversa trovo che: $ E=\sqrt{(S\cdot \mu_0 \cdot c)}$

sotituisco i valori e trovo che $E= 13,41 N/C$
  • il valore massimo di $E$
il valore massimo di $E$ lo chiameremo $E_0$

$E_0=E/√(2) $

sostituendo i valori troviamo che $E_0=19 N/C$

es 31 pag 885




Posta un commento

Nuova Vecchia