Due lastre metalliche di area 270 $cm^2$ hanno rispettivamente una carica +27$pC$ e -27$pC$. Le lastre sono separate da una distanza di 10 $mm$. Calcola:
- La densità di carica sulle lastre;
- L'intensità di campo elettrico tra le lastre;
Risoluzione
La densità di carica $\sigma$ (sigma) è data da $\sigma=\frac{Q}{A}$, quindi il primo punto può essere risolto nel seguente modo: $\sigma=\frac{27 \cdot 10^{-12}C}{270\cdot 10^{-4}m^2}=1\cdot 10^{-9}C/m^2=1 nC/m^2$.
Le due lastre così posizionate costituiscono un condensatore: all'interno di esso l'intensità del campo elettrico ($E$) è data da: $E=\frac{\sigma}{\varepsilon_0}=\frac{10^{-9}C/m^2}{8.86 \cdot 10^{-12}C^2\cdot N^{-1}\cdot m^{-2}}=113 N/C$
Es. 51 cap. 15 I problemi della fisica 2, Cutnell